Avvisi e Notizie

Nuova modalità di presentazione delle istanze edilizie e dei servizi telematici attivi in vigore dal 05/12/2022

Si informano gli utenti che dal giorno 05/12/2022 la presentazione delle istanze edilizie e dei servizi telematici sotto riportati avverrà esclusivamente in forma telematica con le nuove modalità, di seguito indicate.

Presentazione delle istanze edilizie

La domanda compilata on-line e trasmessa direttamente dal CPortal è l’unica valida agli effetti della decorrenza dei termini di legge. L’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’istanza sul Portale digitale CPortal, è attestata dalla ricezione di comunicazione, nella quale viene indicato il numero di protocollo assegnato alla stessa.
Lo sportello ha diritto di richiedere il deposito di una copia cartacea completa della documentazione presentata digitalmente, nei casi ritenuti insindacabilmente necessari ai fini istruttori. Le pratiche di Autorizzazione Paesaggistica e Permessi di Costruire, per essere procedibili, dovranno essere obbligatoriamente seguite dalla presentazione di 1 (una) copia cartacea completa, ai fini di consentire la trasmissione agli organi competenti e di sottoporre le stesse alle commissioni. La presentazione delle copie dovrà avvenire entro massimo 3 (tre) giorni lavorativi dalla presentazione dell’istanza digitale.

Nella pratica cartacea dovrà essere obbligatoriamente inserita una dichiarazione del progettista di esatta corrispondenza della documentazione cartacea con la documentazione digitale inserita sul portale (il documento relativo alla dichiarazione è stato predisposto nella sezione modulistica).

Si ricorda che la presentazione delle istanze edilizie e delle relative integrazioni attraverso il portale potrà avvenire solo da tecnico abilitato munito di firma digitale e procura del committente e/o impresa e/o altri soggetti coinvolti. Ogni documento dovrà essere sottoscritto digitalmente dal professionista che lo ha redatto (es. relazione geologia sottoscritta digitalmente dal geologo iscritto all’ordine ecc….)
 

Presentazione dei servizi telematici attivi (CDU, Accesso atti ecc…)

  • Richiesta di Certificati di Destinazione Urbanistica
  • Richiesta di accesso agli atti relativi alle sole pratiche edilizie
  • Richiesta di autorizzazione all’istallazione di impianti pubblicitari
  • Richiesta di manomissione del suolo pubblico
  • Richiesta concessione/nulla osta idraulico

La richiesta compilata on-line e trasmessa direttamente dal CPortal è l’unica valida agli effetti della decorrenza dei termini di legge. L’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’istanza sul Portale digitale CPortal, è attestata dalla ricezione di comunicazione, nella quale viene indicato il numero di protocollo assegnato alla stessa.
La presentazione dei servizi telematici sopra attivati e delle relative integrazioni attraverso il portale potrà avvenire da tecnico abilitato munito di firma digitale e procura del committente e/o impresa e/o altri soggetti coinvolti. Potranno presentare la domanda per i servizi telematici attivi anche i privati cittadini registrati, se provvisti di firma digitale, con esclusione per le pratiche edilizie che devono essere sempre sottoscritte da un tecnico professionista abilitato. Sono altresi considerate idonee le domande presentate dai privati cittadini non firmate digitalmente ma caricate con sistema di accesso SPID. Solo nei casi in cui il privato cittadino, per la presentazione delle richieste inerente i servizi telematici attivi, non sia in possesso di firma digitale o di autentica al sistema di accesso SPID, è consentito l’inoltro tramite la presentazione cartacea al protocollo comunale.

I documenti tecnici e/o elaborati tecnico/grafici inerenti i servizi telematici sopra attivati dovranno comunque essere esclusivamente sottoscritti da tecnico abilitato munito di firma digitale

ATTENZIONE:

Le pratiche presenti e caricate sul portale in data antecedente il 05/12/2022, dovranno necessariamente essere confermate, al fine della loro validità, con l’inoltro formale cartaceo all’Ufficio Protocollo.

PagoPa: stiamo integrando il metodo di pagamento all'interno dello sportello, pertanto, dal 05/12/2022, se non già attivo, l’applicativo collegato al portale PagoPa per il pagamento delle marche da bollo e/o i diritti di segreteria dovuti ecc…, sarà attivo comunque a breve.

Categorie